A Sion una tavola rotonda sull’italianità in Vallese: storia e presente a confronto

postato in: Federazione 0

Proseguono le iniziative per la commemorazione del 60° anniversario della tragedia di Mattmark. Dopo l’appuntamento di Visp, l’Associazione ItaliaValais e il Comitato ad hoc propongono una nuova tavola rotonda dal titolo «Italianità. Processi storici e realtà odierna in Vallese», che si terrà venerdì 16 maggio 2025, dalle 18.00 alle 20.00, presso la Maison Supersaxo di Sion (Salle des Solives, 1° piano – Passage Supersaxo).

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna, del Consolato Generale d’Italia a Ginevra e con il sostegno del Governo del Cantone Vallese.

Un dibattito sull’identità e il futuro

La tavola rotonda sarà l’occasione per riflettere sull’evoluzione dell’identità italiana in Vallese, dalle migrazioni del secondo dopoguerra fino alle sfide culturali e sociali attuali. Parteciperanno:

  • Suzanne Chappaz-Wirthner, etnologa (Sion), Premio della cultura del Cantone Vallese 2018

  • Stéphane Marti, presidente della Fondazione Fellini (Sion)

  • Annalisa Izzo, coordinatrice della Fondazione Margherita (Sion)

  • Fabio Loverso, direttore del mensile «Corriereitalianità» (Zurigo)

  • Piero Marino, animatore culturale presso la Missione Cattolica Italiana di Sion

A moderare l’incontro sarà Maria Anna Bertolino, ricercatrice in Scienze Antropologiche (Bruson).

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’importante occasione di dialogo tra passato e presente, memoria e identità, in un Cantone che ha visto la presenza italiana contribuire in modo significativo alla sua storia sociale, economica e culturale.

Info e contatti

Per ulteriori informazioni:
Prof. Domenico Mesiano – Associazione ItaliaValais
📞 +41 (0) 79 400 29 72
📧 italiavalais@bluewin.ch

PROGRAMMA INAUGURAZIONE