Al termine dei lavori del Direttivo Nazionale della FCLIS, lo scorso 15 marzo, una nostra delegazione ha visitato la preziosa mostra dell’Università di Losanna «Docteur Mussolini – Un passé sensible».
Nata anche grazie alla spinta di una petizione lanciata dalla Colonia Libera Italiana di Losanna, dall’ANPI e dal Comitato XXV Aprile per la revoca della laurea honoris causa conferita dall’Università di Losanna nel 1937 a Benito Mussolini, la mostra racconta la presenza e i rapporti di Mussolini e del fascismo con la Svizzera, mostrando un focus importante sulla presenza dell’antifascismo in terra elvetica grazie all’apporto degli/delle esuli italiane/i, organizzati anche e soprattutto nelle nostre Colonie.
Un percorso arricchito da materiali d’archivio della stessa Università di Losanna che affronta il conferimento della laurea honoris causa a Mussolini quale un esempio di conflitto di memoria che oggi anche grazie al dibattito sollevato dalla petizione e dalla mostra stessa si sta iniziando ad affrontare.
Come FCLIS attraversare la mostra nel giorno in cui in Italia le forze e le soggettività progressiste si ritrovavano a Roma per «Una piazza per l’Europa», ha significato ricordare che pace e antifascismo si sorreggono su pilastri per noi fondanti: diritti, autodeterminazione e libertà!
Fino al 21 settembre sarà possibile visitare la mostra all’Università di Losanna. Ulteriori informazioni