Evento di chiusura della mostra «Docteur Mussolini – Un passé sensible» all’Università di Losanna

postato in: Federazione 0

Venerdì 19 settembre alle ore 18.30, presso l’Università di Losanna (edificio Anthropole, aula 3032), si terrà l’evento conclusivo della mostra «Docteur Mussolini – Un passé sensible».

La serata di chiusura si aprirà con la conferenza «Mussolini in Svizzera, tra storia e mito», a cura dello storico Simone Visconti. A seguire, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata bilingue della mostra, occasione per approfondire i contenuti esposti e confrontarsi sul significato storico e memoriale di questa esperienza.

L’evento è gratuito e sarà accompagnato da un aperitivo conviviale.

Sono previste le testimonianze e gli interventi di:

  • Olga Cantòn Caro (Università di Losanna), curatrice della mostra;

  • Annalisa Izzo (Fondazione Margherita);

  • Nicoletta Zappile (ANPI Ginevra).

La mostra, ospitata presso l’edificio Anthropole dell’Università di Losanna dal 13 novembre 2024 al 21 settembre 2025, ha rappresentato un’occasione di riflessione critica sul passato e sul rapporto tra memoria e storia, invitando il pubblico a confrontarsi con un “passato sensibile” che ancora oggi interpella la coscienza europea.

L’iniziativa è promossa da Fondazione Margherita, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione Ginevra-Sezione Valeria Maitan), dalla Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera e dal Comitato XXV Aprile di Zurigo.

Volantino dell’evento