A Visp una tavola rotonda per ricordare la tragedia di Mattmark, sessant’anni dopo

postato in: Federazione 0

In occasione del 60° anniversario della tragedia di Mattmark, l’Associazione ItaliaValais, in collaborazione con un Comitato ad hoc, organizza una tavola rotonda dal titolo «La tragedia di Mattmark: un evento imprevedibile», che si terrà giovedì 8 maggio 2025, dalle 19.00 alle 21.00, presso la Scuola professionale BFO di Visp (Gewerbestrasse 2).

L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna, del Consolato Generale d’Italia a Ginevra e con il sostegno del Governo del Cantone Vallese. L’evento è aperto al pubblico e rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire uno degli episodi più drammatici della storia dell’emigrazione italiana in Svizzera.

Un dialogo a più voci

La serata sarà introdotta da Kurt Regotz, vicepresidente del comitato organizzatore per il 60° anniversario di Mattmark. A seguire, interverranno:

  • Urs Hardegger, storico e scrittore (Zurigo)

  • Thomas Burgener, avvocato (Visp)

  • Stefan Andenmatten, testimone diretto della tragedia (Saas-Almagell)

Il dibattito sarà moderato da Patrick Gasser, redattore del Walliser Bote.

Memoria e responsabilità

La tragedia di Mattmark avvenne il 30 agosto 1965, quando una frana di ghiaccio e detriti staccatasi dal ghiacciaio dell’Allalin travolse il cantiere della diga in costruzione, causando la morte di 88 operai, di cui 56 italiani. Un evento che segnò profondamente la memoria collettiva dell’emigrazione e della comunità vallesana.

L’incontro dell’8 maggio vuole essere un’occasione di riflessione storica, testimonianza diretta e dialogo pubblico, per conservare viva la memoria delle vittime e interrogarsi sul significato attuale di quell’accaduto.

Info e contatti

Per ulteriori informazioni:
Prof. Domenico Mesiano – Associazione ItaliaValais
📞 +41 (0) 79 400 29 72
📧 italiavalais@bluewin.ch

PROGRAMMA INAUGURAZIONE